I Professionisti


Avvocato Saverio Agostini

Si laurea nel 1990 presso l’Università degli studi di Firenze, facoltà di Giurisprudenza, e diventa avvocato nel 1993 iscrivendosi all’Albo dell’ordine degli avvocati di Arezzo.

E’ abilitato ad esercitare dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Magistrature superiori.

E’, inoltre, iscritto all’albo degli avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato per le cause penali, civili e di volontaria giurisdizione, nonché all’elenco degli amministratori di sostegno e a quello dei delegati alle vendite presso il Tribunale di Arezzo.

Si occupa principalmente di diritto penale ed ha acquisito una preparazione specifica nell’affrontare e gestire i procedimenti, sia nella fase delle indagini preliminari, nella scelta delle indagini difensive, nelle possibilità offerte dai procedimenti alternativi e nell’individuazione delle migliori strategie difensive per affrontare il dibattimento.

Si occupa, inoltre, dei procedimenti derivanti dall’infrazione di norme del codice della strada, di contrattualistica, di risarcimento dei danni e di diritto del lavoro.

Ha affrontato con successo numerosi procedimenti penali per responsabilità medica, per violenza sessuale, per infortuni sul lavoro, per incidenti stradali, per gravi reati contro la persona, per i reati connessi con il possesso di sostanze stupefacenti nonché per quelli derivanti dalla guida in stato di ebrezza o in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti.

Ha esperienza positiva nei ricorsi avverso le sanzioni derivanti dalla violazione al codice della strada e, in genere, avverso tutte le sanzioni amministrative.

Ha difeso società e i legali rappresentanti delle società, le Pubbliche Amministrazioni e gli amministratori pubblici; ha rappresentato alcune parti civili nei procedimenti penali svolti dinanzi alla magistratura militare per i fatti relativi alle stragi nazifasciste avvenute nel territorio del Casentino nella primavera del 1944.

Propone ricorsi per il riconoscimento dello status di rifugiato.

Si tiene costantemente aggiornato per offrire ai propri assistiti un eccellente servizio in maniera discreta e professionale e sempre aggiornato con gli ultimi orientamenti giurisprudenziali e modifiche normative.

Ritiene che sia particolarmente importante per uno Studio legale anche la capacità di prevenire i problemi e per questo si impegna ad offrire ai propri assistiti consulenze preventive accurate e personalizzate.


Avvocato Mariangela Ceccherini

Si laurea nel 2001 presso l’Università degli studi di Firenze, facoltà di Giurisprudenza, conseguendo il titolo di avvocato nel 2004 ed iscrivendosi al relativo Albo dell’Ordine degli Avvocati Arezzo nel medesimo anno.

E’ altresì iscritta all’albo degli avvocati abilitati al patrocinio a spese dello stato per le cause di civile e volontaria giurisdizione ed all’elenco degli amministratori di sostegno presso il Tribunale di Arezzo.

Recentemente è divenuta socia dell’AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia ed i minori.

Si occupa principalmente di diritto civile, di diritto di famiglia, successioni, diritti reali, contrattualistica, responsabilità medica, risarcimento del danno da incidente stradale oltre al recupero dei crediti aziendali e dei privati.

L’avvocato Ceccherini segue con assiduità i procedimenti inerenti la separazione e il divorzio dei coniugi, sia mediante l’utilizzo dei tradizionali procedimenti consensuali e giudiziali di tipo giurisdizionale, sia mediante l’ausilio dei procedimenti di negoziazione assistita che permettono al cliente di incontrarsi e dirimere le questioni con la controparte coadiuvati entrambi dai legali senza doversi rivolgere al Tribunale: questi ultimi procedimenti permettono una contrazione dei tempi necessari per il raggiungimento dell’obiettivo prefisso.

Si occupa, inoltre, della tutela dei diritti della persona, di riconoscimento di paternità e disconoscimento così come quelli relativi alla patria potestà e affidamento dei minori.

Si tiene costantemente aggiornata per offrire ai propri assistiti un efficiente servizio in maniera riservata e professionale al passo con gli ultimi orientamenti giurisprudenziali e modifiche normative.

Lo scopo primario dello Studio legale è quello di aiutare il proprio cliente nella risoluzione del proprio problema nel breve termine offrendo ai propri assistiti consulenze preventive accurate e personalizzate.